UN POSTO PER MANGIARE

L’agriturismo è impegnato da anni in un lavoro profondo di tutela ambientale e recupero della Biodiversità alimentare. Per questo è stato certificato dal Parco Nazionale della Majella e da Pan Parks come Azienda Custode in seno al progetto “Coltiviamo la diversità”: il progetto prevede il recupero, la conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche agricole autoctone come il grano antico Solina, il farro e la frutta antica e tutto ciò che può aiutare la conservazione della Biodiversità.

La nostra cucina è il risultato di un grande apprezzamento del rapporto tra uomo e ambiente; concentrata principalmente sulla cucina mediterranea ripropone i sapori di antiche ricette abruzzesi che sono state dimenticate nel tempo. Potrete gustare cibo prevalentemente biologico. Le erbe spontanee della nostra montagna: la borragine, i cacigni, i matroni, gli orapi, le cicorie miste, i fiori d’acacia, i petali di rosa; le paste fatte in casa con le farine antiche: le sagne, le corde di chiochie, le taccozze, i ravioli, la chitarra, le pappardelle, le crepes di ricotta; la carne: agnello, pecora, capretto, coniglio, pollo e cacciagione; i nostri formaggi: i pecorini freschi e stagionati, , il cacio ricotta con latte di capra, la giuncata, la crema di pecorino, la ricotta da gustare ancora calda, o con zucchero e cannella; i nostri dolci: il parrozzo, le nevole fatte con il caratteristico ferro forgiato a mano, le crostate con le nostre marmellate, i dolci alla frutta.

IL NOSTRO RISTORANTE

14Al ristorante tutta la famiglia fa del suo meglio per onorare la cucina tradizionale abruzzese. Ispirati dal movimento Slow Food, ci sforziamo di portare in tavola prodotti freschi, partendo da zero, con ingredienti provenienti dalla nostra fattoria e / o di produttori locali.

La maggior parte dei clienti scelgono il nostro menù degustazione, basato su ciò che c’è di più fresco quel giorno. Il menù include antipasti caldi e freddi, un doppio assaggio di primo e un doppio assaggio di secondo con il contorno; bevande escluse. Anche se si dovesse stare con noi per una settimana, non ci saranno due cene uguali. Il ristorante ha ricevuto un riconoscimento dal Gambero Rosso ed è stato segnalato nella guida “Gambero Rosso”.

I NOSTRI PRODOTTI

13Da qualche anno il nostro obiettivo principale è produrre cibo biologico e il più possibile genuino. Centro nevralgico della nostra fattoria è la produzione di formaggio, fatto con il latte di capra, o con latte di capra e pecora rigorosamente con caglio naturale. Produciamo anche pane di Solina (il nostro grano) soprattutto nel periodo invernale. Molte marmellate con frutta coltivata nei nostri orti . Amiamo seguire la stagionalità dei prodotti.

In particolare, offriamo: Pasta di farro, la pasta di grano tenero Solina, farina di farro, farina di Solina, fagioli, ceci e lenticchie della varietà di “Santo Stefano” dal 2008 presidio Slow Food, polenta di farro, crema di pecorino, formaggio, ricotta, affettati prodotti senza conservanti e affumicati da noi, pane, conserve e marmellate e dolci tipici abruzzesi come le nevole, i biscotti integrali o il “Parrozzo” di Solina.

Molti dei nostri prodotti sono disponibili per l’acquisto.